programma

L’associazione Stilla ETS nasce a gennaio 2024, da un gruppo di professionisti impegnanti nella valorizzazione e promozione del territorio, mettendo a disposizione le loro specifiche competenze al servizio della comunità.

Ci impegniamo a promuovere la consapevolezza e la comprensione dell’importanza dell’acqua attraverso un festival dinamico e coinvolgente. Miriamo ad ispirare e stimolare il pubblico su questioni cruciali legate alla conservazione e alla gestione di questo elemento così importante per le nostre vite.

La nostra mission è quella di incoraggiare il dialogo per affrontare le sfide globali legate alla gestione della risorsa acqua e al suo impatto sul nostro pianeta.

mission

vision

Vogliamo essere un punto di riferimento nel campo delle scienze, dell’ambiente e della filosofia dell’acqua.

Guardiamo al futuro con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e azione per la protezione e la gestione sostenibile delle risorse idriche del nostro pianeta, contribuendo così a garantire un futuro migliore per le generazioni future.

valori

consapevolezza

Ci impegniamo a diffondere la consapevolezza sull’importanza cruciale delle risorse idriche per il nostro pianeta e per la vita stessa.

Vogliamo spingere ed ispirare le persone ad adottare comportamenti responsabili e a compiere azioni concrete per proteggere e preservare l’elemento acqua.

inclusione

Crediamo nell’importanza di unire le voci e le prospettive diverse per promuovere un ambiente inclusivo e rispettoso in cui tutte le persone, indipendentemente dalla loro provenienza o background, possano contribuire con le proprie esperienze e conoscenze alla ricerca di soluzioni sostenibili e giuste.

passione

Nutriamo una profonda passione per la conoscenza e la conservazione dell’acqua, dell’ambiente e della filosofia ad essa legata.

Questa passione ci guida nel nostro impegno quotidiano a promuovere un’iniziativa culturale che sia accessibile a tutti.

organigramma

Concettina Soldovieri

Presidente

Concettina Soldovieri

Vice - Presidente

Nicola Calisto

Segretario

comitato scientifico

Giandomenico Maria Scelzo

Comunicazione e promozione del festival

Concettina Soldovieri

Pubbliche Relazioni
e Foundrasing

Francesca Ferro

Educazione
Ambientale

Giuseppe Ungherese

Ambientalismo scientifico

Elisa Macciocchi

Progettazione e Gestione Attività

Salvatore Messineo

Geologia

Cosma Cesaro

Archeologia

Gianluca Esposito

Scienze e Filosofia

Francesco Fiore

Filosofia

Il comitato scientifico lavora a supporto dell’elaborazione dei contenuti e dell’organizzazione dello “StillaFest: Festival di Scienze Ambiente e Filosofia dell’Acqua.

La rilevanza e la complessità dei temi trattati dal Festival: Scienze, Ambiente e Filosofia, vede la presenza di un gruppo di esperti che collabora attivamente ai fini della buona riuscita del Festival.

In particolare, il Comitato scientifico si impegna a:

supportare la definizione delle linee guida del Festival;

collaborare alla creazione delle varie formule di svolgimento degli eventi;

– fornire il proprio contributo diretto alla progettazione e alla realizzazione di contenuti ritenuti di interesse prioritario;

segnalare o fornire contenuti scritti, risorse web, bibliografie etc.. a supporto dello sviluppo scientifico dei temi del Festival, da rendere disponibili agli enti promotori e alle organizzazioni.

individuare ulteriori organizzazioni interessate a collaborare con il Festival (tramite la realizzazione di eventi e iniziative o sponsorizzazioni, fornitura di servizi, integrazioni con le attività in essere, ecc..) sui diversi obiettivi dell’Agenda 2030;

promuovere e animare le attività del Festival presso gli Enti di appartenenza e il proprio sistema di riferimento.

sostieni
il festival!

Sostieni le nostre attività, garantendo lo sviluppo dell’associazione

Associazione STILLA ETS
Via Grotte, 34
84030 Pertosa (Sa)
_
stillafestgrotte@gmail.com
stillaassociazione@pec.it

tel +39 376 238 6100

©2024 | ASSOCIAZIONE STILLA ETS | C.F./P.Iva IT06245860652design_vibrancy.it

progetto promosso da

con il patrocinio di